Segnaliamo quest’importante e interessante opportunità, che si terrà a Milano il 5 dicembre 2017, presso MakersHUB, in via Enrico Cosenz 44/4, Rampa 2° piano, dalle ore 9:30 alle 16:30.
L’iniziativa è organizzata dal Politecnico di Milano, nell’ambito del progetto europeo Interreg Med: CO-CREATE ed è indirizzata prevalentemente alle PMI.
Un incontro “workshop” nel quale conoscere un nuovo approccio progettuale (design thinking) per attivare percorsi di innovazione per la vostra azienda: un momento di progettazione partecipata con esperti del Politecnico di Milano, per far emergere bisogni e aree di opportunità.
Un’occasione preziosa per la vostra azienda per poter entrare in contatto con le possibilità che possono scaturire dalla collaborazione con le imprese culturali creative.
CO-CREATE MISSION
CILAB (Dipartimento di Design – Politecnico di Milano) in collaborazione con Unioncamere e Re- gione Lombardia hanno il piacere di presentare il progetto internazionale CO-CREATE, L’obiettivo di CO-CREATE, infatti, è quello di supportare il processo di cross-fertilization (trasferimento di idee tra settori diversi) tra i cluster di imprese tradizionali e le indu- strie culturali-creative utilizzando strumenti di co-de- sign (progettazione partecipata) e altre metodologie creative applicate all’imprenditorialità, nell’ottica di generare progetti di innovazione (di prodotto-servi- zio) spinoff, nuove startup etc.
TEMI DELL’INCONTRO
Introduzione
- cos’è il design thiniking e come sfruttarlo per ge- nerare innovazione di sistema prodotto
- cosa si intende per cross-innovation e cross-ferti- lization tra settori tradizionali ed imprese culturali creative
Sessione workshop
- come usare gli strumenti di design thinking
- co-design workshop per individuare aree di oppor- tunità progettuale
- creare un brief per lavorare con le imprese culturali creative