- Tecnologie innovative per la gestione dell’End-Of-Life di prodotti e materiali, in grado di abilitare la raccolta dei prodotti a fine vita e degli scarti di produzione per massimizzare il loro valore residuo attraverso opportune pratiche di riuso, re-manufacturing e riciclo nell’ambito della Circular Economy.
- Processi e sistemi sostenibili per il recupero di metalli, plastiche, terre rare e materiali compositi, che includono anche la cooperazione uomo- macchina. Le tecnologie abilitanti integrano smontaggio semiautomatico, re-manufacturing elettronico, processi di recupero meccanici e chimici, ispezione in linea, rilavorazione e riutilizzo dei materiali.